Come si può descrivere l’amore?

in tanti hanno provato a rispondere a questa domanda.

Cosa è l’amore? Come si può descrivere?

Ci ha provato anche mia figlia, seconda liceo, per un testo di scrittura creativa. Io sono il papà e sono ovviamente di parte, ma mi sembra una delle più belle descrizioni dell’amore che io abbia letto.

Io, da fotografo di matrimonio, mi limito a fotografare l’amore. Spero che nelle mie fotografie ci sia un po’ della descrizione dell’amore fatta da mia figlia.

foto-sposi-innamorati


L’enciclopedia Treccani definisce l’amore come: “sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia.” Credo che sia una definizione chiara di ciò che sia questo sentimento, un qualcosa che fa stare bene te stesso e l’altra persona, il desiderio di poterla avere accanto.

Probabilmente sono ancora troppo piccola per comprendere a fondo cosa sia l’amore realmente, ma abbastanza grande per poterne assaporare un assaggio.

Nel momento in cui mi trovo in tua compagnia, o a contatto con te, la persona per così dire amata, mi sento vulnerabile, il mio cuore batte sempre molto forte anche solo se le nostre mani si sfiorano, stretta in un tuo abbraccio mi sento al sicuro, protetta da ogni male, se sono con te, non ho paura di mostrarmi per come sono, se sono vestita male, se non sono truccata, a te non importa, tu apprezzi ogni mio singolo difetto, ridi con me per la mia fronte troppo alta, il  mio naso un po’ storto, ma mi ricordi che ogni mio singolo difetto mi rende unica.

Amore non significa solo abbracci, baci, e coccole, queste servono a rendere il rapporto tra due persone ancora più piacevole, amore significa anche sostegno nel momento del bisogno, le persone che tengono a te, lo dimostrano nei momenti più bui, non quando nella tua vita tutto è perfetto, un amico, un fidanzato c’è quando tutto sembra andare storto, è presente e disposto a prendersi un po’ del tuo dolore pur di vederti stare meglio.

L’amore è ridere per ogni cosa, tutte le volte in cui qualcosa nella mia vita non è andato come doveva, tu mi hai sempre tirato su il morale, mi hai ricordato che prima o poi tutto passa e le cose belle arrivano quando meno te lo aspetti, mi fai capire che in fondo non c’è motivo di stare male che prima o poi potrò dire di essere davvero felice, grazie davvero per tutte le cose belle che ogni giorno mi fai provare, la sensazione di benessere che provo quando mi abbracci, tra le tue braccia mi sento al sicuro, grazie per tutte quelle volte, in cui dopo una delusione mi hai asciugato le lacrime e mi hai ricordato quando io sia importante per te, non saprò mai ringraziarti abbastanza, mi hai letteralmente salvato la vita.

L’amore, non è necessariamente quello tra due fidanzati, l’amore può esserci anche tra due amici, tra due persone che si vogliono bene e ogni giorno se lo dimostrano.

Forse si, sono piccola per sapere che cosa sia veramente l’amore, ma grazie a te ne sto comprendendo il significato, sei una delle persone più importanti, spero un giorno di poter donare a te tutto il bene che tu mi stai regalando.

Alessia Ambrosetti  (Classe 2ª B – Liceo delle Scienze Umane “Contessa Tornielli Bellini”)

foto sposi a villa muggia Stresasposi Stresa lago Maggiore

le fotografie di matrimonio sono un po’ della mia vita, i ricordi sono la cosa più bella e più preziosa che posso offrirvi. Se vi piacciono le mie fotografie e i miei racconti di matrimonio, sarà un piacere poter fotografare il vostro matrimonio.

Mi chiamo Alessandro. Sono un fotografo di matrimonio.

Se vorrete conoscermi un po’ meglio, per capire se affidarmi un compito così importante ne sarò felice.

condividi
SHARE
COMMENTS